![]() |
Torstein era un buon amico di Ragnar e Floki ed era uno dei guerrieri vichinghi che per primi salparono ad ovest con lui in Inghilterra.
Biografia[]
Stagione 1[]
Torstein, su consiglio di Rollo, va a trovare Ragnar a casa di Floki, dove Ragnar, gravemente ferito, si sta nascondendo con la sua famiglia dopo l’attacco del conte Haraldson alla sua fattoria. Lì incontra Helga, con la quale condivide un interesse fisico reciproco. Successivamente, viene invitato da Floki a unirsi a loro a letto.
Con la loro vecchia nave confiscata dal conte Haraldson, che la darà in dote a Jarl Bjarni per il suo matrimonio con Thyri, discutono del rischio di un altro viaggio in Inghilterra con una barca che Floki può ricostruire per loro.
A un certo punto, Torstein se ne va, e quando ritorna, racconta loro che Siggy si è avvicinata a lui in segreto per dirgli che Haraldson ha preso Rollo e lo sta torturando per ottenere informazioni sulla posizione di Ragnar.
Quando Ragnar riesce a uccidere Haraldson in un combattimento personale e diventa il nuovo conte di Kattegat, Torstein è uno dei primi a prestare il suo giuramento di fedeltà a Ragnar, diventando un Hirdmann, ovvero un servitore personale e guardia del corpo del conte.
Stagione 2[]
Torstein è uno degli amici e guerrieri più fidati di Ragnar, sicuramente parte del suo circolo ristretto, ed è spesso visto con Floki e gli altri. Per un po’, nutre un profondo risentimento verso Rollo per il suo tradimento di Ragnar e l’uccisione del loro compagno, Arne, arrivando anche a esortare Ragnar a uccidere suo fratello, nonostante la decisione del Legislatore contraria. Torstein prende parte alla Battaglia di Wessex, ma ritorna con Ragnar per aiutare a riconquistare Kattegat dopo l’invasione e l’occupazione di Jarl Borg. Insieme a Ragnar e a un piccolo esercito guidato da Björn e Lagertha, lui combatte contro le forze di Jarl Borg e riesce a cacciarlo da Kattegat.
Quando Rollo parte per Götaland nel tentativo di convincere Jarl Borg a riformare la sua alleanza con Ragnar e il re Horik, Torstein gli augura successo, indicando di aver perdonato il tradimento precedente del fratello di Ragnar. Una volta che Jarl Borg è stato attirato a Kattegat, Torstein si unisce a Rollo e Floki per catturarlo e picchiarlo, poi lo porta davanti a Ragnar, che lo condanna alla morte per “eagle blood”. Testimoniando l’esecuzione sanguinosa di Jarl Borg, Torstein, guerriero temprato dalla battaglia, è comunque scioccato e sorpreso dallo spettacolo orribile.
Torstein viene apparentemente ucciso da Floki con dei funghi velenosi nel tentativo di guadagnare la fiducia del re Horik. I funghi, però, fanno solo sembrare Torstein morto. Successivamente, quando Horik attacca Kattegat e entra nella Grande Sala di Ragnar, la figura incappucciata che Horik inizialmente crede essere Ragnar si rivela essere Torstein, vivo e sano. Torstein partecipa brevemente alla scaramuccia che segue, poi esce dalla Grande Sala per lasciare Ragnar da solo a gestire una volta per tutte il traditore re Horik.
Stagione 3[]
Torstein, insieme alla maggior parte dei guerrieri di Kattegat, aspetta impazientemente che il ghiaccio invernale si sciolga per poter partire nuovamente in razzia. Torstein si unisce a Bjorn e Rollo nella Grande Sala e annuncia loro di avere un problema. Ha dormito con due donne, e ora entrambe affermano di essere incinte del suo bambino. Rollo suggerisce che sposi entrambe, o prenda una come moglie e l’altra come concubina. Torstein dice che non può fare nessuna delle due cose perché si odiano a tal punto che vogliono uccidersi a vicenda, o uccidere lui. Torstein è felicissimo quando finalmente è possibile partire per Wessex.
Quando Ragnar e i suoi uomini arrivano a Wessex per reclamare e stabilirsi nelle terre promesse loro dal re Ecbert, Torstein è tra quelli che accettano di unirsi a Ragnar per combattere e ottenere la corona di Mercia per la principessa Kwenthrith. “L’ascia,” dice Torstein, “sarà sempre la mia scelta rispetto all’aratro.”
Durante un attacco contro le forze di re Brihtwulf, Torstein viene colpito da una freccia nel braccio sinistro superiore e la rimuove rapidamente rompendo l’estremità. Si scoprirà più tardi che la ferita si è infettata, provocando una grave febbre. Non riuscendo più a sopportare il dolore, Torstein chiede a Floki di amputargli il braccio, dicendo che non gli è mai piaciuto il suo braccio sinistro.
Quando l’esercito vichingo avanza verso le forze di Burgred alla Battaglia sulla Collina della Cenere, Torstein chiede a Rollo di portarlo con loro nonostante sia gravemente indebolito. Avvicinandosi alla cima della collina, Björn esplora in avanti senza vedere alcuna forza merciana, ma Ragnar è comunque consapevole della loro presenza. Torstein si offre di andare per primo. Quando viene avvistato dalle truppe di Burgred, queste lanciano una salva di frecce contro Torstein, alcune delle quali vengono bloccate dal suo scudo e due lo colpiscono alla gamba. Quando i soldati si avvicinano a Torstein, che è inginocchiato a terra, lui mormora “Odino, vengo a te”, poi estrae una delle frecce conficcata nella sua gamba e la usa per uccidere uno dei soldati. I soldati, quindi, uccidono Torstein. Più tardi, nel campo, Floki si siede accanto al corpo di Torstein, incolpando Ragnar per la sua morte. Ragnar gli ricorda che tutti sono destinati a morire in un giorno preciso e che Torstein ha scelto di venire con lui, proprio come tutti gli altri.
Curiosità[]
- Come arciere nella società norrena, visto usare un arco ricurvo, potrebbe esserci la possibilità che Torstein abbia origini sami. I Sami, popolo nomade, erano gli unici in Scandinavia a utilizzare il Juoksa finlandese, un tipo di arco fatto da una combinazione di noce, corno e tendini.
- Il ruolo di Torstein nell’Hird di Ragnar sarebbe definito come un Skutilsvein, ovvero “uomo da tavola”, un ufficiale e consigliere del signore che aveva il privilegio di sedere alla sua tavola durante i banchetti. Infatti, Torstein è stato visto sedere alla tavola di Ragnar.
- Inoltre, Torstein potrebbe anche ricoprire la carica di Forungi, che si traduce semplicemente come “leader” o “comandante” e designa il leader di una spedizione vichinga o il capo guerriero di un Hird norreno.
- Torstein significa “Pietra di Thor” o “Pietra del Tuono”.
Apparizioni[]
Apparizioni Stagione 1 | ||||
Riti di passaggio | L'ira dei Norreni | Espropriato | ||
Difficoltà | L'attacco | Sepoltura | ||
Il riscatto di un re | Sacrificio | Cambia tutto |
Apparizioni Stagione 2 | ||||
Guerra fratricida | Invasione | Inganno | Occhio per occhio | Risposte sanguinarie |
Spietato | L'aquila di sangue | Senza ossa | La scelta | Padre nostro |
Apparizioni Stagione 3 | ||||
Mercenario | Il viandante | Il destino del guerriero | Segnato | L'usurpatore |
Rinato | Parigi | Alle porte! | Punto di rottura | I morti |